Il brodo di pollo ha delle proprietà uniche, per esempio può curare il raffreddore in modo naturale, fa bene durante l’allattamento e anche per chi è a dieta. Ma come si prepara il brodo di pollo?

Per il brodo

  • 1/2 pollo ruspante
  • 2 carote
  • 3 coste di sedano
  • 1 cipolla dorata
  • una decina di di grani di pepe nere
  • una manciata di sale grosso

Procedimento

Per fare il brodo io consiglio di usare del pollo buono, ruspante, di casa. io uso quelli allevati da mia mamma, che sono belli cicciotti e mezzo è perfetto. Usate una pentola in acciaio che è perfetta per bollire e riempitela d’acqua. Nel frattempo preparate lavati sedano e carote e sbucciata la cipolla. Quando l’acqua bolle mettete il pollo, anche in un pezzo unico se volete e appena riprende il bollore fare una schiuma che toglierete con la schiumarola (che si chiama così per questo).

Una volta schiumato aggiungete le verdure, il pepe in grani e la manciata di sale, portate al minimo, mettete il coperchio e lasciate bollire per almeno un ora e mezza. Filtrate il brodo e usatelo per la minestra, per il risotto o altre preparazioni. SI conserverò in frigo per al massimo tre giorni, in alternativa potete congelarlo.

Mi piace preparare il brodo pur non essendo una grande fan delle minestre, adoro però cucinare con il brodo buono.

Il brodo di pollo lo faccio spesso anche d’estate con la scusa di preparare il pollo in insalata che una delle ricette che adoro d’estate, poi il brodo se non lo uso lo congelo magari a cubetti che torna sempre buono 

Le proprietà del brodo di pollo sono infinite, dicono addirittura faccia dimagrire, questo non lo do per certo, dovrò provarlo, certo è che pur essendo grasso è molto ricco di proteine e aminoacidi che arricchiscono anche le nostre difese immunitarie.

Il brodo di pollo l’ho usato anche per cuocere i canederli ricotta speck e mele .

Non sono una patita di minestra, mai stata, ma non so dirvi perché il brodo di pollo mi piace, mi piace anche semplicemente con il pane vecchio e un pò di grana e poi lo trovo ottimo per le cotture come il risotto.

Buon appetito!
Monica