Sabato 13 maggio andiamo in “gita” a Lio Piccolo a conoscere un prodotto unico il Carciofo Violetto di Sant’Erasmo. È un Presidio Slow Food e per questo la sua coltivazione viene tutelata. Da esso se ne ricavano le vere “castraure” e per conoscerle è necessario andare nel campo e parlare con chi li coltiva.
Andiamo a trovare Mauro e Betty dell’Agriturismo Le Saline, produttori del Consorzio Carciofo violetto e storici abitanti e coltivatori della laguna.
Vogliamo che sia un’esperienza di scoperta del territorio speciale di Lio Piccolo e per questo vi invitiamo a unirvi a noi e “sposare” le nostre proposte che vogliono prima di tutto rispettare l’ambiente e responsabilmente partecipare alla tutela di esso.

Ore 9:15 ritrovo al parcheggio del parco fluviale di San Donà di Piave: cercheremo di ridurre il numero di mezzi e di unirci nelle auto.
Ore 10:30 arrivo al parcheggio del cimitero di Treporti: parcheggio a pagamento al costo di 7€ per auto per tutta la giornata.
Da qui andremo a piedi fino all’Agriturismo sono circa 4km che faremo con calma osservando e ascoltando il paesaggio che ci circonda abbiamo anche il tempo di fermarci ad ascoltare e fare qualche foto.
Ore 11:30 arrivo all’Agriturismo Le Saline e visita in campo di carciofi con il produttore.
Ore 12:30 pranzo concordato con l’agriturismo Menù a base di carciofi e prodotti della laguna ????
Ore 14:30 ripartenza a piedi e ritorno verso il parcheggio e ritorno a San Donà di Piave.

Per chi non se la sente di fare il percorso a piedi c’è la possibilità di noleggiare la bici a Treporti, oppure di arrivare in auto all’Agriturismo, in questo caso è necessario comunicare all’organizzazione la targa dell’auto precedentemente.

Il menù concordato con l’agriturismo prevede:
– antipasto con salumi di propria produzione e formaggi locali con carciofo violetto crudo;
– risotto al carciofo violetto;
– fritto di laguna con verdure e carciofo violetto;
– dolce della casa e caffè;
– vino e acqua compresi.

Costo dell’esperienza € 55,00 per i soci della Cucina Disagiata e soci Slow Food, € 57,00 per tutti gli altri.

I posti disponibili sono 30.
Verrà richiesto il pagamento anticipato tramite bonifico alla prenotazione.

Vi informiamo anche che sarà possibile acquistare direttamente dei carciofi dal produttore.
Vi consigliamo di portarvi uno zainetto, cappello e borraccia d’acqua.

Per info e dettagli prenotazioni@cucinadisagiata.it o al 3518651790