La ricetta delle castagnole fritte, risale a qualche anno fa, anche il ricordo di averle preparate con mia nipote Margherita, che aveva due anni. Considerando che ora ne ha sette, sono cinque anni che scrivo ricette nei blog.

Ricordo

Ci sono poche cose che possono farmi cambiare umore: stare con persone felici e cucinare. Ho preso la mia padella di ferro e sono andata da mia mamma a fare le castagnole con mia nipote.
Febbraio 2015

Ingredienti Castagnole fritte

  • 3 uova
  • 6 cucchiai di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bicchiere di olio d’oliva
  • la scorza di un limone grattugiata
  • 1 bustina di vanillina
  • 1/2 bustina di lievito
  • 2 cucchiai di rum
  • farina quanto basta

Procedimento

Sbattere in una ciotola le uova, con: zucchero, sale, scorza di limone, olio d’oliva, vanillina, rum lievito e aggiungere mano a mano la farina setacciata. Quando l’impasto avrà una consistenza da poterlo lavorare con le mani, spostatelo sull’asse di legno. Lavoratelo aggiungendo farina.

Formate dei filoncini, come per fare gli gnocchi e tagliateli a pezzetti regolari.

Mettete la padella di ferro sul fuoco con olio di arachidi, portatelo a 160° controllandolo con il termometro e iniziate a friggere.

Finitele con abbondante zucchero a velo.

Castagnole fritte memories

  • mia nipote ha adottato una nuova tecnica per rompere le uova, lanciarle direttamente sul tavolo;
  • la predisposizione all’impasto da parte dei bambini è eccezionale, lasciate che prendano confidenza;
  • mia mamma è entrata nel meccanismo dei “food-blogger”: devi fare la foto? dimmi quando fai il video che sto zitta;
  • quando siete tristi, cucinate con qualcuno o per qualcuno.

Passati cinque anni la ricetta è sempre la stessa, ma ho scoperto che le potete cuocere in forno o ancora meglio nella friggitrice ad aria.

Per tutti i consigli per un fritto perfetto seguite il link qui.

Buon appetito!
Monica