Quanto importante è la colazione e quanti adolescenti effettivamente la praticano. Il laboratorio La colazione da campioni, proposto ai ragazzi delle medie, ha fatto emergere che pochi di loro la fanno. Soprattutto non assumono ciò che dovrebbe dar loro carica ed energia, ciò di cui hanno bisogno per affrontare la giornata.
La colazione
Per gli adolescenti come per tutti, la colazione dovrebbe essere uno dei pasti da non saltare. A quanto pare un adolescente su tre la salta. Considerando che la sveglia avviene circa alle sete del mattino e che la ricreazione, quindi l’ora della merenda è intorno alle undici, i tempi sono troppo lunghi senza mangiare.
La merenda a quanto mi raccontano, è spesso fatta da carboidrati, panini o pasticci vari, manca così la parte dedicata a frutta, zuccheri e latticini.
La colazione da campioni
Con loro ho sviluppato nel tempo questa formula di colazione che si compone di:
- zuccheri e carboidrati
- latticini
- frutta secca
- frutta fresca
La composizione è poi divertente e creativa, possono prepararsela da sé e inserire le cose che a loro piacciono di più. Variare secondo le stagioni la frutta, renderla fresca. Possono anche portarsela a scuola oppure usarla anche come merenda nel pomeriggio. Ecco la ricetta del tutto rivoluzionabile.
Ingredienti
Per il crumble
- 50 gr di burro morbido
- 50 gr di zucchero di canna
- 100 gr di farina 00 si può sostituire anche con farina di mandorle o altra frutta secca tritata
- variante potete anche sbriciolare dei biscotti secchi e aggiungere del burro fuso
Per la crema
- ricotta
- yogurt bianco
- panna fresca
- 1 cucchiaino di cacao amaro
- variante ho scoperto che ai ragazzi piace molto il mascarpone
Per la frutta
- Frutta fresca
- Succo d’arancio
- zucchero
- variante potete anche usare solo della frutta fresca magari con un po’ di muesli
Procedimento
Iniziamo dal crumble: in una ciotola amalgamate con la punta delle dita gli ingredienti, fino a creare un impasto sabbioso, non deve essere omogeneo ma tutto a briciole. Mettete la ciotola in frigo per 10 minuti.
Nel frattempo accendete il forno a 180, coprite la teglia del forno con della carta forno e spargete l’impasto. Mettetelo nel forno già caldo (fatevi aiutare) per 20 minuti.
Passiamo alla crema: mettete in una ciotola i tre ingredienti e se volete aggiungete un cucchiaio di cacao dolce o amaro. Montate la crema e lasciatela riposare un attimo.
La frutta va lavata e tagliata a pezzi, messa in una ciotola con lo zucchero e il succo del limone o di arancio. Ora prendiamo una padella e la mettiamo sul fuoco che si scaldi un po’. Versiamo la frutta con tutto il suo succo e la facciamo cuocere per 10 minuti, mescolandola ogni tanto.
Quando è tutto cotto e non troppo bollente, preparate delle tazze e iniziate mettendo un po’ di crumble sbriciolato, un cucchiaio di crema e un cucchiaio di frutta. Potete fare quanti strati volete, oppure ripetere l’operazione.
Per la colazione, potete preparare la tazza il giorno prima e poi metterla in frigo. Il mattino sarà tutto buonissimo. Potete portarla anche come merenda a scuola. Sopra se vi piace potete guarnire con altra frutta secca o cereali.
Attenzione: è buona anche per gli adulti!
Monica