La confettura di fichi, rimane per me la confettura per eccellenza. L’unico trucco è attendere la perfetta maturazione del frutto, la giusta quantità di zucchero e la pentola perfetta.
Per la confettura di fichi neri
- 1 kg di fichi neri
- 250 gr di zucchero di canna
- 1 limone
Procedimento
Raccogliete i fichi maturi, io tengo anche la buccia se sono maturi non vale la pena toglierla, li sciacquo con acqua fredda velocemente e li asciugo con un panno. Li taglio a pezzi grossi, prima in lunghezza e poi circa sei pezzi per ogni metà.
La confettura la faccio cuocere in una pentola con il fondo pesante consiglio: ghisa, acciaio, ceramica o gres. Lo so che le pentole antiaderenti sono più comode ma il risultato è completamente diverso, il materiale incide in maniere importante sul risultato della confettura.
Scelta la casseruola adatta, la metto sul fuoco con i fichi, lo zucchero di canna e il succo filtrato del limone, a fiamma alta porto il contenuto a circa 100° e abbasso la fiamma cercando di tenere più o meno sempre la stessa temperatura. Faccio andare per un ora e mezza circa senza coperchio. Per i miei gusti è sufficiente questa cottura, cuocendo di più la frutta perde il colore e cambia anche gusto divenendo troppo dolce, riducendo la parte liquida gli zuccheri si concentrano.
Mentre la confettura bolle, preparate i vasi sterilizzandoli il procedimento per preparare le conserve lo trovate qui, così poi potete metterla in vaso ancora calda.
Chiudete i vasi e per maggiore sicurezza io procedo di nuovo alla sterilizzazione e poi etichetta con data e ingredienti.
Nell’orto di mio papà ci sono tre alberi di fichi, uno è enorme e sono fichi neri che naturalmente maturano tutti in un colpo e vederli cadere a terra è un vero spreco e poi quanto buona è la confettura di fichi neri?
La confettura di fichi neri è ottima d’inverno anche sulle crostate, oppure a colazione con pane e burro o nello yogurt o per la merenda dei vostri ragazzi. Io la preparo anche come regalo di Natale, mi pare sia sempre ben accetta.
Il fico è uno degli alberi che adoro, rami robusti, foglie grandi che fanno ombra, frutti generosi e dolcissimi.
Buon appetito!
Monica
Strumenti consigliati:
Pentola per marmellate e confetture in Acciaio Inox, ø 30 cm
Kitchen Craft Home Made – Imbuto Regolabile in Acciaio per marmellata