Riscrivere un calendario di corsi di cucina mi mancava da matti. Questi due anni di pausa sono serviti per continuare a studiare, sperimentare, fare anche i corsi on line e trovare anche nuove strade e intraprendere percorsi suggestivi.

Così, da questa pausa e da questi nuovi stimoli nascono questi tre percorsi che propongo attraverso l’Associazione Culturale la Cucina Disagiata di cui sono fondatrice e presidente.

Sono tre percorsi che sposano i miei principi, il mio stile in cucina, i concetti e le metodologie che voglio divulgare.
Ve li presento e vi do le indicazioni per come poter partecipare.

No Waste Lab – La Cucina Anti Spreco

no waste lab

Quattro appuntamenti per guidarvi nel percorso dalla dispensa al piatto, seguendo il mantra dello spreco zero, educandoci vicendevolmente e praticando piccole regole di economia domestica.
Ogni laboratorio avrà la formula del confronto e favorirà l’interazione fra i partecipanti, con qualche lavoro di gruppo.
Ogni incontro sarà accompagnato da un piccolo assaggio e ogni partecipante porterà a casa uno strumento utile per imparare l’arte del Non Spreco e potrà avere la dispensa digitale o cartacea.

È richiesta la partecipazione a tutti e quattro gli appuntamenti. Il costo è di € 95,00 tutto compreso.

Corsi di Cucina Tutti Possono Cucinare

corsi di cucina

Questi sono i corsi di cucina con la formula che oramai ho assodato nel tempo. La formula che prevede la realizzazione di ricette semplici, che risaltano le materie prime e le tecniche di cucina. Adotteremo la formula dimostrativa fino a che non ci sarà uno spazio che ci permette di poter lavorare insieme.

I vegetali sono il filo conduttore del terzo filone di corsi di cucina.
“Tutti possono cucinare” è un programma di cucina casalinga, pensata per onnivori, nei quali però le verdure di stagione avranno un ruolo fondamentale.

Ogni corso avrà lo stile dello show cooking, nei quali Monica preparerà le ricette in diretta passo passo e verranno poi degustate. I partecipanti avranno l’opportunità di vedere tutti i passaggi in modo chiaro, interagendo, ponendo domande, prendendo appunti e chiaramente assaggiando.

Il costo è di € 35,00 per ogni appuntamento.

Corsi di Cucina Sostenibile

cucina sostenibile

La cucina sostenibile è possibile, passa attraverso la conoscenza e la consapevolezza nello scegliere gli ingredienti principalmente, ma anche nelle tecniche di cottura e di conservazione che permettono di rendere anche prodotti “poveri” esaltanti.

Gli incontri avranno una formula che racchiude tre passaggi importanti per attivare poi le nostre scelte. Studio, mi confronto e degusto: queste sono le azioni che insieme possiamo attivare per poi agire.

Ad ogni appuntamento riceverete una dispensa digitale (o cartacea, a vostra scelta), con materiale di approfondimento. Ci sarà un momento di show cooking e degustazione-confronto che ci permetterà di collegare la scelta sostenibile a quella sensoriale.

Il costo è di € 35,00 per ogni appuntamento.

Informazioni

I corsi si svolgeranno nell’aula di Fo.Co. Coworking in Galleria Vidussi 9 a San Donà di Piave.
I posti disponibili per ogni corso sono 10.
Per partecipare ai corsi è necessario aderire all’Associazione ed è possibile farne richiesta compilando il modulo qui, di seguito vi verranno date le indicazioni per il pagamento.

Per le prenotazioni e informazioni potete scrivere a prenotazioni@cucinadisagiata.it o al 3518651790.
Le prenotazioni richiedono il pagamento di una caparra.

Per collaborazioni con altre location per i corsi o se siete interessati a proporre questi temi nella vostra struttura, mi potete contattare.