Perché non fai dei corsi di cucina on line? Credo mi sia stato detto un centinaio di volte nell’ultimo anno.
Ascolto i consigli e le richieste, le elaboro con dovizia e adesso sono pronta a presentarveli.
Il 2020 ha cambiato il nostro modo di porci con la tecnologia e il mondo digitale. Abbiamo capito che ci sono degli strumenti che ci possono far fare delle cose interessanti, riducendo i tempi e anche le distanze. Perché, se è vero che stare dietro ad uno schermo non è come stare in presenza, è anche vero che possiamo partecipare in modo semplice ad esperienze che sono lontane dal luogo dove stiamo e con persone diverse.
La mia proposta di corsi di cucina on line
Ci ho pensato parecchio, perché volevo resistere ferma alla mia volontà di fare i corsi in presenza. Non riuscivo a cogliere il beneficio di poter offrire un’esperienza ad un numero più elevato di persone e che magari non potrebbero partecipare normalmente.
I corsi di cucina on line risolvono anche la questione calendario, perché trovare il giorno e l’orario che vada bene per tutti, è sempre stato problematico. Invece con questa modalità una persona può partecipare nel momento della diretta, oppure nel momento in cui è più facile stare in cucina.
La mia proposta parte dal mio stile di cucina, da ciò che più mi identifica ed appartiene da sempre.
Sono corsi di cucina che hanno dei caratteri identitari precisi: tradizione, stagionalità, sostenibilità e semplicità.
La tradizione è sostenibile, sempre, perché arriva da una cucina fatta di cose semplici e che da sempre conoscono i ritmi della natura.
Oltre alla parte essenziale delle ricette per arrivare al piatto, durante il corso vi darò dei consigli sulle attrezzature da usare e sulle materie prime. La parte delle attrezzature mi sta particolarmente a cuore, perché sono fondamentali a volte per la riuscita.
Prossimi corsi di cucina on line
Partiamo con due serate dedicate alla Zucca, che per me è davvero una risorsa in cucina per tutto l’inverno, dalla quale possiamo ricavare una serie di preparazioni sia da consumare subito che da conservare come scorta.
Altre due serate già programmate sono dedicate alla vaso cottura, una tecnica che è molto sostenibile in cucina e molto molto interessante. Ma non vi svelo di più ma vi invito a partecipare. La prima sarà dedicata soprattutto alla verdura e alla frutta, mentre al seconda alla carne e al pesce.

Corsi di cucina on line da regalare
Nel frattempo mi sono arrivati una serie di input di proposte, fra queste: perchè non studi un corso di cucina da regalare? che magari possiamo fare a distanza con amici o parenti lontani? ognuno dalla sua cucina ma con un unico obiettivo?
Detto fatto, ho studiato la modalità ed è possibile realizzare questa cosa personalizzandola. Ci si potrà vedere fino ad un certo numero di persone, partecipare divertendosi e anche magari con qualche sfida. Ognuno dalla propria cucina, così accorciamo le deistanze.
Per chi invece preferisce è possibile farli in presenza. Si possono fare a casa vostra o a casa mia, oppure anche in una sede diversa.
Ogni corso in questo caso, viene costruito su misura, personalizzando sia le preparazioni, tempi e modalità.
Mi inviate le richieste e io vi studio l’evento adatto!
Semplice no?

Come fare per partecipare ai corsi di cucina
Basta andare nella mia pagina Facebook trovare gli eventi che sono tutti singoli, cliccare su richiedi accesso, pagare l’ingresso e attendere la diretta.
Per chi si iscrive riceverà lista ingredienti da preparare, possibilità di fare domande in diretta in chat. Dopo l’evento vi invierò la dispensa. Acquistato l’evento sarà possibile rivederlo quando volete.
Tutto molto semplice e facile, che ne dite?
Mentre vediamo come vanno questi, pensiamo al 2022 con nuove idee e proposte!
Se volete darmi dei suggerimenti potete scrivermi.
monica@monicacampaner
Via spetto!
Monica