Questo blog si può chiamare la sintesi e le tre categorie lo sono: dire fare cucinare. La sintesi di un andirivieni quasi volessi uscire da me, per poi ritornarci. Si perché chiamare un blog con il proprio nome è fare sintesi a mio parere. Ed anche un po’ un mettersi in mostra per quello che si è per davvero, senza filtri. È anche la scoperta che la multipotenzialità, cioè il sapere fare un pò di tutto non è grave, se sfruttata bene.
Dire
Dire è la cosa che mi viene più facile. Si dice attraverso la parola detta, ma si dice anche attraverso la parola scritta. Chi mi conosce molto bene, sa che le cose più intime non le dico, ma le scrivo. Perché non sono una di poche parole dette e sento il rischio che quelle importanti non vengano ascoltate. Allora preferisco scriverle e fissarle, usando uno stile di scrittura che ripercorre la mia parlata.
C’è poi anche un fare memoria nello scrivere, come disse Caio Tito “verba volant, scripta manent”. La memoria di ciò che vedo, che imparo, che conosco e che provo. Questo per me è la scrittura. Adoro scrivere a mano, c’è una particolare emozione nella scrittura manuale, c’è la non correzione facile, c’è ogni volta, per me, una calligrafia diversa.
Nel dire quindi racconterò: di me , di vino, di cibo, di luoghi e di viaggi spero. Racconterò soprattutto cercando di far vivere un emozione e un viaggio a chi mi legge. Proverò a farvi sorridere, entusiasmare, creare, conoscere e divertire.

Fare
Il fare rientra nella mia natura instabile. Io ho bisogno di fare sempre qualcosa, soprattutto di nuovo. Non sono metodica, neppure abitudinaria, sono creativa che è un modo nuovo per dire incasinata. Attenzione che non è disordinata, perché io amo l’ordine, per questo amo le vigne, i filari ben tesi che segnano il territorio della mia pianura.
Fare è spesso realizzare per me, portare a frutto quello che ho pensato, vederlo nascere. Ho sempre pensato che fare sia anche realizzare un sogno che per tempo rimane nella mente e poi si vede compiuto. Il fare è rendere ogni istante tangibile della nostra vitalità. Nel fare vi racconterò le mie attività, quello che ho in progetto e quello provo a realizzare condividendolo con voi.

Cucinare
Cucinare rimane una grande passione e per quello che mi riguarda una grande espressione di maternità. Nella cucina per me si racchiudono un sacco di cose: l’essere donna, madre, amante, custode, artista e libera. La cucina mi ha permesso di rinascere a vita nuova, mi ha salvata in uno dei momenti più bui della mia vita. In cucina io ho riunito ciò che ero stata e ciò che volevo essere per fare di me una nuova Monica. La peperonata rimane il simbolo della mia rinascita.
Per questo cucinare rimane una delle cose che amo fare soprattutto per me, cucinando per me mi voglio bene prendendomene cura. Curo anche la tradizione che fa parte della mia storia, ma anche di altre. Accompagno nuove generazioni alla conoscenza del cibo e li aiuto a diventarne loro testimoni della genuinità ed è per me la forma più alta di maternità che mi sia concessa.
In cucinare troverete le mie ricette, poche, ma soprattutto consigli tecnici in cucina. Consigli sulle attrezzature e sui materiali da usare. Novità che introdurrò sono le ricette per i bambini e ragazzi.

Tutti Possono Cucinare
Tutti possono cucinare rimarrà lo slogan che più apprezzo, rimarrà il nome della mia società, ma non sarà più il mio blog. I motivi sono diversi, era tempo di un cambio e come sempre nella mia vita le cose non avvengono per caso.
Marco se ne è andato a novembre, lasciandomi con un blog in elaborazione e uno da ristrutturare. Mi ha lasciato con un vuoto affettivo difficile da colmare. Lui si è portato via parte dei progetti che io da sola non avevo voglia di affrontare. Si è portato via l’entusiasmo della progettualità insieme ai codici di accesso del blog.
Nuovi incontri
Io sono benedetta dagli incontri, gli incontri quelli sinceri e veri, come l’incontro con Paolo nell’organizzazione del Tiramisù Day Treviso. Paolo si è preso cura di questo blog e inconsciamente anche un po’ di me. Ha dato nuova vita alla mia scrittura e nuova voglia di ricominciare da dove avevo abbandonato.
Dire fare cucinare!
Ora questo blog riparte con una serie di articoli già proposti e con altri che ho pronti in canna da farvi leggere. Sarà un pò più dire e un pò meno cucinare.
Buona lettura
Monica