La primavera è il tempo in cui le erbe spontanee ritornano a germogliare e rinvigorire la flora di prati, argini, fossi e boschi. Raccogliere le erbe spontanee è diventata un po’ una moda, ma quali si raccolgono, come si raccolgono e soprattutto quante?
Lo scopriremo durante una passeggiata lungo Piave, durante la quale ci fermeremo per conoscerle e per raccoglierne alcune.
Partiremo alle 10:30 dal parcheggio dei campi sportivi di San Donà di Piave, prenderemo l’argine e andremo verso Fossalta di Piave, attraverseremo il Ponte delle Barche e ci fermeremo per un aperitivo preparato con erbe spontanee e vini abbinati. Ripartiremo seguendo la sponda destra attraverseremo il Ponte della Vittoria fino a tornare al parcheggio.
Il rientro è previsto per le 13:30 con assoluta calma.
La passeggiata e il racconto sulle erbe è condotto da me.
Costo della passeggiata e aperitivo € 35,00, in regalo un manuale sulle erbe spontanee.
Posti disponibili 20.
La quota di partecipazione verrà richiesta anticipatamente.
Nel caso di impossibilità di partecipazione, verrà effettuato il rimborso qualora si comunichi almeno 48 ore prima.
Per partecipare ai corsi e laboratori è necessario essere soci della Cucina Disagiata.
Il costo dell’adesione è di € 10,00 ed è valido per 12 mesi dal giorno della stessa.
Per informazione e assicurarsi la prenotazione scrivere a prenotazioni@cucinadisagiata.it o al 3518651790.