Dopo vari tentativi e qualche insoddisfazione ho realizzato la ricetta giusta per preparare le melanzane perline sott’olio.
Le conoscete le melanzane perline? è una varietà che fa delle baby melanzane, piccole, sottili molto dolci con una polpa compatta. Per me che sono un’amante delle melanzane è una varietà che adoro. Soprattutto in questa ricetta cotte al forno.
Desideravo conservarle in qualche modo, ho fatto diversi test ma non mi soddisfavano. Questa preparazione invece è meno laboriosa di altre e il risultato è pazzesco. Io ne vado pazza, per assaggiarle ho finito un vasetto in un lampo.
Passiamo alla ricetta.
Ingredienti
- melanzane perline fresche
- sale grosso
- aceto bianco
- aglio
- alloro
- olio di semi
Procedimento
Procuratevi delle melanzane perline fresche. Togliete la parte del picciolo e lavatele.
Usate uno spelucchino ben affilato e fate delle incisioni in lunghezza sulla melanzane, senza andare a fondo.
Devono essere leggere e lungo tutta la melanzana.
Tagliate poi le melanzane a pezzi di circa 6-7 cm e mettetele in una ciotola capiente, alternando ogni tanto con delle manciate di sale grosso.
Una volta riempita la ciotola versatevi del liquido composto da metà dose di aceto bianco e metà acqua bollente.
Il liquido deve coprire le melanzane, appoggiate sopra un piatto in modo che rimangano coperte dal liquido.
Lasciatele così almeno 24 ore.
A metà del tempo, ruotatele con le mani da sopra a sotto.
Passate le 24 ore toglietele dal liquido e scolatele schiacciando fuori tutto il liquido. Se avete un torchietto per farlo è perfetto. Una volta tolte dal liquido e schiacciate, mettetele in una vecchia tovaglia e lasciatele asciugare ancora qualche ora.
Mettere le melanzane perline sott’olio
Una volta asciutte disponetele nei vasi intervallandole con delle foglie di alloro e uno spicchio d’aglio.
Riempite il vasetto rimanendo sotto il bordo, aggiungete l’olio di semi. Fate attenzione che non si creino bolle, potete sfiatare con uno stecchino e rabboccate se necessario.
Prima di tappare il vasetto consiglio di mettere un pressino che tenga il prodotto lontano dal tappo e sotto l’olio.
Chiudere con il tappo avvitando bene e sterilizzare a bagnomaria o a vapore.
Consiglio di passare all’assaggio almeno un mese dopo averle messe in vaso (se resistite).
Monica