Se siete a casa con i ragazzi e non sapete cosa fargli fare, questa è un ottima ricette e un ottimo modo per tenerli impegnati. I panini al latte li divertiranno e potranno poi sbizzarrirsi anche nell’imbottitura.

INGREDIENTI per i panini al latte

  • 300 g farina bianca 00
  • 200 g farina manitoba
  • 1 bustina di Lievito di birra secco
  • 10 g zucchero semolato (2 cucchiaini)
  • 1 cucchiaino colmo di sale
  • 30 g burro
  • 300 – 325 ml latte tiepido

PER DECORARE

  • 1 uovo
  • semi di sesamo
  • semi di papavero

PROCEDIMENTO

Setacciare la farina in una terrina larga e mescolarvi il lievito di birra.

Al centro del mucchio praticare una buca e versarvi zucchero, sale e il burro sciolto.

Amalgamare il tutto con l’aiuto di una forchetta, aggiungendo un po’ alla volta il latte tiepido. Quando abbiamo unito i liquidi ai solidi, giriamo l’impasto sul piano di lavoro.

Lavorare l’impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo. Rimettere l’impasto nella terrina infarinata, coprirlo con un canovaccio umido e porlo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato, circa un ora, dipende dalla temperatura dell’ambiente. Mentre aspettate coprite già la teglia da forno con la carta.

Con l’impasto ben lievitato formare 16 palline più o meno dello stesso peso e metterle già sulla teglia da forno dove le cuocerete. Mettetele un pochino distanti, in modo che in cottura non si tocchino.Lasciatele lievitare per almeno altri 15-20 minuti. Mentre attendete, accendete già il forno a 200°.

panini al latte

Preparate in una ciotola l’uovo sbattuto con una forchetta. Prima di infornare, spennellare i panini al latte con l’uovo sbattuto e decorare a piacere con i semi di sesamo e papavero.

Infornare una teglia alla volta e cuocere per 10-12 minuti sul ripiano medio del forno preriscaldato a 200°.

panini al latte

Consigli

Farcite poi i panini al latte con ciò che vi piace, io consiglio un classico: prosciutto, insalata, formaggio e pomodoro. Se vi piace anche una passata di maionese che non fa mai male.

Per far lavorare i ragazzi sul tavolo, senza avere la paranoia che lo rovinino, potete provvedere o con un asse di legno, oppure con una bella cerata che poi lavate e sostituite.

Queste sono ricette che ho realizzato con i ragazzi che frequentano i laboratori di cucina. Laboratori che aiutano si ad imparare a muoversi fra i fornelli, ma soprattutto è un percorso alimentare che li porta alla scoperta di nuove cose.

Buon lavoro!
Monica

panini al latte