Avete mai pensato di fare una bibita alla lavanda? vi suggerisco la ricetta dello sciroppo alla lavanda ideale per preparare delle bibite rinfrescanti e chissà magari qualche cocktail.
L’idea nasce dalla collaborazione con l’azienda agricola Onde della Terra per il progetto Made in Terra e grazie ad Elisabetta la mia scoperta del mondo della lavanda. Qui ne trovate un approfondimento.
Sono partita dalla tecnica dello sciroppo di sambuco e usando nello stesso modo i fiori di lavanda.
La prima prova mi è piaciuta molto, fresco grazie al limone, poco zuccherato e quell’aroma leggero di lavanda.
Qui ingredienti e procedimento e attenzione ovvio alla varietà della lavanda, per me agustifolia e attenzione anche alla coltivazione che sia biologica. Anche se è raccolta da un po’ ed è secca si può utilizzare.
Ingredienti
- 20-25 spighe d lavanda
- 1 limone non trattato
- 100 grammi di zucchero
- 600 ml di acqua
Procedimento per lo sciroppo alla lavanda
Usate le spighe della lavanda integre con i fiori.
Tagliate il limone pulito a fette con la buccia.
In un vaso mettete sul fondo la lavanda, poi le fette di limone e sopra lo zucchero.
Versate quindi l’acqua fredda e chiudete il contenitore.
Lasciate riposare in un luogo fresco per almeno cinque giorni, se non avete un posto fresco tenete in frigo.
Dopo cinque giorni, togliete il limone spremendolo e i fiori, filtrate il tutto con un colino a maglia sottile e mettetelo in una bottiglia che dovrete conservare in frigo.
Usate questo sciroppo per aromatizzare l’acqua.
Io proverò anche ad unirlo ad un vino aromatico, vediamo cosa ne esce.
Voi provate e poi fatemi sapere.