Tornano anche questa estate le serate di cucina in orto. Ho un animo bucolico, amo la campagna, il verde, amo quello che la natura mi può offrire per cucinare. Le serate di cucina in orto sono oramai alla quarta stagione, nate per scommessa, sono diventate un evento estivo che raccoglie sempre grande successo, per il luogo così informale, per la voglia di stare fuori all’aperto, per il desiderio anche di una cucina sana che d’estate ci invoglia ancor di più.

Dal 3 luglio per 5 mercoledì ci troveremo in orto alle ore 20:00 con assoluta calma godremo anche del tramonto. Le serate di quest’anno sono dedicate a quelli che sono un po’ i miei motti in cucina: materia prima di alta qualità, tecniche di cotture, creatività. Durante la serata svilupperò delle ricette raccontando sia il prodotto che la modalità di preparazione, ci sarà lo spazio per la degustazione e chiacchiere.

3 luglio ore 20:00
Le insalate classiche meditterranee
Nizzarda, Greca, Caprese, di Mare, Proteica quante insalate conoscete? Come si preparano quali sono le storie di quelle più famose e le loro particolarità e come sempre spazio alla creatività.

10 luglio ore 20:00
Creme di verdure fredde, tiepide o congelate
Le creme di verdure sono la salvezza in estate, quando la verdura abbonda e non si sa come smaltirla, si possono preparare e congelare. Ma avete mai pensato di mangiarle fredde anche come aperitivo?

17 luglio ore 20:00
Sandwich e panini estivi
Per chi mangia in ufficio, per chi non vuole rinunciare al paninazzo neppure con i 40°, per chi vuole portarsi il proprio sandwich in gita.

24 luglio ore 20:00
La frutta e la verdura estiva in conserva
Come posso conservare la frutta e la verdura estiva? Serata dedicata in modo particolare ai metodi di conservazione, dal vaso, al freezer, all’essiccazione.

31 luglio ore 20:00
Il buffet in giardino
Arriva il mese delle vacanze, il mese delle cene nella casa al mare, dei party in terrazza, delle feste in giardino, ma chi cucina? Un po’ di idee per organizzarvi il buffet con un ritmo un po’ vacanziero.

Tutte le serate si svolgono all’aperto vicino a Noventa di Piave n un posto un po’ defilato, in caso di pioggia ci spostiamo a San Donà di Piave nella sede di Forcoop.
Il costo di ogni serata è di € 35,00 per chi vuole partecipare a tutte e cinque le serate il costo sarà di € 150,00 invece che € 175,00. È previsto uno sconto per i soci Slow Food € 32,00 singola serata ed € 140,00 per tutte e cinque. È necessaria la prenotazione i posti sono al massimo 12 ed è valida al versamento della quota.

Per maggiori informazioni 3518651790 monica@monicacampaner.it

Buona estate 🙂

Serate di cucina in orto