Il cuore della verza soprattutto dopo gennaio diventa molto croccante e tenero. La consistenza è perfetta per fare la verza marinata.

Modalità che io già uso per il cavolo capuccio di cui durante l’inverno divento totalmente dipendente.

La ricetta è facile e ne potete fare anche parecchia insieme, poi dura anche una settimana in frigo.

verza marinata

Ingredienti

  • cuore della verza
  • aceto di mele
  • sale grosso

Procedimento per la verza marinata

Usate solo il cuore della verza, la parte più bianca. Tagliatela a coltello sottile, oppure con una mandolina o un affettaverdure molto affilato. Lavatela e sciacquatela bene, asciugatela e mettetela in una ciotola. Cospargetela con una manciata di sale grosso e poi con abbondante aceto di mele.

Mettete una ciotola più piccola sopra con un peso e lasciatela al fresco o in frigo per almeno 12 ore.

Scolatela dal liquido che si è creato e riponetela in una ciotola asciutta con coperchio in frigo e si conserverà per una settimana.

Io la consumo in insalata con un filo d’olio e una macinata di pepe. Ottima accompagnata con i salumi, il musetto e altre carni. Ideale da aggiungere al radicchio e altre verdure invernali.

Io uso l’aceto di mele che trovo più delicato e gentile, se vi piace invece l’aceto più agro, potete usare l’aceto bianco.

Altre ricette con la verza molto creative le trovate qui.

Monica

verza marinata